APERTE LE ISCRIZIONI PER LA SCUOLA CALCIO - STAGIONE 2024/2025

L’iscrizione alla Scuola Calcio per la stagione 2024/2025 è aperta a partire dal 1° luglio a tutti i bambini e bambine nati tra il 2013 e il 2019 [..]

DOVE SIAMO

Il Centro sportivo dell'A.S.D. Olympia Civitavecchia è situato all'interno del Parco Martiri delle Foibe (conosciuto anche come Parco Uliveto) a Civitavecchia [..]

SCOPRI LA NOSTRA SCUOLA CALCIO

L’obiettivo e la filosofia della Scuola calcio Olympia Civitavecchia è quello di creare un modello basato su valori sportivi, stile di gioco, metodologia di lavoro e [..]

LO STAF DI OLYMPIA A PERUGIA PER IL CORSO DI FORMAZIONE COERVER COACHING

Ospiti del Perugia Calcio per un confronto sul progetto Perugia Academy e sul metodo di allenamento Coerver Coaching. Il metodo che punta a [..]

OLYMPIA OSPITE DE 'LA VOCE DEL POPOLO'. LA PRIMA INTERVISTA DEI GRANATA

Marco Camilletti: “L’obiettivo è formare attraverso lo sport i giovani di domani”. [..]

Visualizzazione post con etichetta Pulcini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pulcini. Mostra tutti i post

sabato 9 settembre 2017

Planning settimanale degli allenamenti.

Pubblichiamo il programma settimanale del mese di settembre con giorni, orari e campi delle diverse categorie: l'inizio della nuova stagione è fissato per lunedì 6 settembre 2021.

Are you ready?

lunedì 22 maggio 2017

Tutti a Tuscania.

Per il secondo anno consecutivo abbiamo fatto visita ad una delle nostre società "amiche",  la F.Tuscania che ogni mese di maggio organizza il memorial Satta riservato sia alle categorie del settore giovanile che a quelle dell'attività di base, con l'unico obiettivo di far giocare i bambini senza troppe pressioni, con quello spirito di condivisione e partecipazione che tanto ci piace. 

Protagonisti i bambini delle categorie pulcini 2008, primi calci 2009 e 2010. E il 26 si replica con i pulcini 2007.




martedì 7 aprile 2015

OLYMPIA PULCINI (8-10 ANNI)


I bambini a questa età hanno superato la fase spiccatamente egocentrica che ha caratterizzato il loro comportamento nell'età precedente. Cominciano ad acquisire una predisposizione alla collaborazione e a decentrare la qualità delle loro azioni motorie, che vengono inserite in un contesto di gioco collettivo; in altre parole le esigenze della squadra cominciano a porsi in una posizione gerarchica non subalterna rispetto all'individualismo. 

I tre anni della categoria Pulcini sono considerati gli anni d’oro della motricità e degli apprendimenti rappresentando il periodo dove il bambino diventa “padrone” del proprio corpo e delle proprie capacità. In tale periodo definirà il proprio schema corporeo, svilupperà il suo senso di autonomia, di libertà di espressione e rispetto delle regole e, soprattutto, degli altri. 

Nella sfera sociale svilupperà, infatti, il concetto di interazione con gli altri che utilizzerà in campo sotto forma di “collaborazione”. 

Passerà dall’egocentrismo (caratteristico dell’età precedente), al decentramento e riconoscimento degli altri (caratteristico dei primi anni Pulcini) fino all’interazione e autonomia (caratteristico della fine del triennio). 

Arricchire, consolidare e perfezionare il proprio bagaglio di esperienze motorie sarà l’obiettivo principale in ambito didattico.

- - - - - - - - -

-