APERTE LE ISCRIZIONI PER LA SCUOLA CALCIO - STAGIONE 2024/2025

L’iscrizione alla Scuola Calcio per la stagione 2024/2025 è aperta a partire dal 1° luglio a tutti i bambini e bambine nati tra il 2013 e il 2019 [..]

DOVE SIAMO

Il Centro sportivo dell'A.S.D. Olympia Civitavecchia è situato all'interno del Parco Martiri delle Foibe (conosciuto anche come Parco Uliveto) a Civitavecchia [..]

SCOPRI LA NOSTRA SCUOLA CALCIO

L’obiettivo e la filosofia della Scuola calcio Olympia Civitavecchia è quello di creare un modello basato su valori sportivi, stile di gioco, metodologia di lavoro e [..]

LO STAF DI OLYMPIA A PERUGIA PER IL CORSO DI FORMAZIONE COERVER COACHING

Ospiti del Perugia Calcio per un confronto sul progetto Perugia Academy e sul metodo di allenamento Coerver Coaching. Il metodo che punta a [..]

OLYMPIA OSPITE DE 'LA VOCE DEL POPOLO'. LA PRIMA INTERVISTA DEI GRANATA

Marco Camilletti: “L’obiettivo è formare attraverso lo sport i giovani di domani”. [..]

Visualizzazione post con etichetta Collaborazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Collaborazioni. Mostra tutti i post

sabato 3 marzo 2018

Progetto polisportivo Coni

Si è svolta sabato 03 marzo, presso la palestra della A.S. GIN di Civitavecchia, la seconda giornata del progetto Coni denominato COAS a cui abbiamo aderito insieme alla A.S. GIN, la CV Volley e la ASD Tennis 88 beach tennis. 
Progetto polisportivo, appunto, in cui i bambini delle quattro società sportive periodicamente si incontrano per giocare insieme allo sport degli altri. 
L'obiettivo è quello di sperimentare e provare ad ampliare quelle che sono le loro esperienze motorie. I bambini, come sempre i veri protagonisti di questi incontri, sono rimasti entusiasti dalle proposte dei vari istruttori presenti. Ringraziamo il Coni nella persona della Dott.ssa Stefania Di Iorio, la A.S.GIN padrona di casa per l'accoglienza e tutti i nostri tecnici presenti alla manifestazione.
Prossimo appuntamento sabato 14 aprile in casa Olympia.
   

sabato 2 gennaio 2016

DEFIBRILLATORE ALLA SCUOLA CALCIO ASD OLYMPIA CIVITAVECCHIA


CIVITAVECCHIA – Importante traguardo per l’Asd Olympia Civitavecchia che da ieri si è dotata ufficialmente di un defibrillatore, strumento indispensabile per lo svolgimento dell’attività sportiva della scuola calcio e per la salvaguardia della salute dei propri atleti.
«Abbiamo da tempo un defibrillatore e formato molte persone del nostro staff. A settembre, sia io che i tre allenatori Marco Masini, Francesco Molentino e Gianluca Spagnolo dichiara Marco Camillettipresidente dell’Asd Olympia Civitavecchia - abbiamo partecipato al corso di BLSD organizzato dal Comitato Locale CRI di Civitavecchia per l’abilitazione all’uso del defibrillatore e per la rianimazione cardiopolmonare. La scorsa settimana abbiamo effettuato il primo corso di aggiornamento e fatto formazione teorico-pratica a circa 10 persone tra tecnici e dirigenti, grazie alla collaborazione gratuita dell’Associazione Sportiva Dilettantistica “Rescue Frog”  ed alla disponibilità dell’amico Luca Vispi e dell’infermiere professionista Gianluca Valentini che ringrazio sentitamente».
In questi ultimi mesi la società ha formato allenatori e dirigenti. Continua dunque anche sul fronte sanitario e della sicurezza la linea dell’Olympia, che nonostante i costi e le difficoltà, tiene alta l’attenzione sulle proprie strutture. Il Presidente, inoltre, ringrazia sentitamente anche la società Cryosistem srl per aver donato a titolo gratuito il defibrillatore semiautomatico presente nel centro sportivo. «Ringrazio la Cryosistem per il suo contributo, - conclude Camilletti – senza di loro tutto ciò sarebbe stato molto più complicato».

sabato 21 novembre 2015

IN CASA OLYMPIA SI FA LEZIONE CON LA DOTT.SSA ISABELLA GASPERINI


Primo incontro con la Dott.ssa Isabella Gasperini, psicologa della Lodigiani da 13 anni e da quest'anno anche nostra preziosissima collaboratrice. 

Isabella nel pomeriggio di ieri ha seguito la sessione di allenamento in programma e poi si è trattenuta con tutto lo staff per discuterne. La comunicazione e il modo di rapportarsi con i bambini sono stati i temi su cui ci siamo soffermati e confrontati. Ospite graditissimo della giornata il Prof. Sergio Roticiani.

lunedì 26 ottobre 2015

OLYMPIA IN FITNESS!!! - FITNESS PER TUTTI CON NICOLETTA LUCCHETTI -


Lo Staff Tecnico di Olympia e Nicoletta Lucchetti tornano a lavorare insieme dopo 15 anni. Questa volta però saranno i genitori e non i bambini a beneficiare della competenza e della professionalità di una tra le più apprezzate professioniste del settore Fitness in città. Tutti i sabato, a partire dal 31 Ottobre, all'interno del Parco dell'Uliveto dalle 10.00 alle 11.00, i genitori avranno la possibilità, una volta lasciati i bambini al campo, di partecipare alle lezioni con Nicoletta (pilates, walking, tonificazione), terminando per un'ora utile alla riconsegna dei piccoli atleti. Il servizio è completamente GRATUITO ed è aperto ai genitori di tutti i tesserati Olympia. Tale servizio rientra in quella sfera di opportunità extra calcistiche che Olympia vuole offrire alle famiglie ed hai tesserati. Per poter partecipare occorre consegnare in segreteria il certificato medico e compilare il modulo di adesione.

Ulteriore iniziativa di Olympia che, dopo le collaborazioni con il Prof. Sergio Roticiani, con la Prof.ssa Isabella Gasperini e con il Prof. Filippo Bangrazi, intende offrire alle famiglie la consulenza di un altra Professionista del settore Sport. 

Informazioni al 338-5940310

martedì 30 giugno 2015

LA PSICOLOGA ISABELLA GASPERINI "SPOSA" IL PROGETTO OLYMPIA

La Asd Olympia è lieta ed orgogliosa di annunciare la collaborazione con la Dott.ssa Isabella Gasperini.


CIVITAVECCHIA - Consapevoli dell’importanza di avere nel proprio team una figura di riferimento in ambito psico/pedagogico, abbiamo coinvolto nel nostro progetto una delle professioniste più influenti e più seguite in materia di  rapporto “Sport e bambini”.

Psicologa e psicoterapeuta, la dott.ssa Isabella Gasperini si occupa da diversi anni del legame tra i bambini e lo sport, proponendo a istruttori, genitori e a tutte quelle figure che ruotano intorno a essi strategie di intervento orientate ad esaltare il ruolo attivo  che assumono nella crescita del piccolo atleta.


Negli anni ha collaborato con alcune delle più influenti realtà calcistiche laziali quali Cisco Calcio Roma, Futbol Club ed Atletic Soccer Academy Flaminio. Collabora da 12 anni con la Asd Lodigiani Calcio in qualità di esperta nel processo evolutivo. E’ autrice di diverse pubblicazioni in materia: "Crescere e divertirsi con lo sport. Come aiutare i bambini a vivere meglio senza diventare campioni" edito da Le Comete/Franco Angeli e "Scuola Calcio. Spunti di riflessione e utili risposte della psicologa direttamente dal rettangolo verde" edito dall'autrice con ilmiolibro.it/Gruppo Editoriale L'Espresso. Scrive su due blog dove affronta le tematiche suggerite dal vivere il calcio giovanile come psicologa e come mamma:  


La collaborazione con la Dott.ssa Gasperini si articolerà nell’arco della stagione calcistica in una serie di incontri-confronti con tecnici, dirigenti e genitori con il fine di intraprendere un percorso di crescita comune focalizzato sulle necessità ed i bisogni dei piccoli calciatori.

E’ nostra convinzione, dal momento in cui abbiamo iniziato ad occuparci di formazione, che nel processo di crescita di ogni bambino è fondamentale coinvolgere più figure professionali che interagiscano e facciano parte dell’ambiente in cui vive quel bambino. 

Genitori, istruttori, dirigenti, maestre e quant’altro devono cooperare ed avere un obiettivo comune: creare quelle condizioni ambientali ideali a favorire l’apprendimento. Isabella, essendo una professionista di tali dinamiche, ci aiuterà e ci accompagnerà in questo delicato percorso  perchè, citando A. de Saint-Exupèry da “Il piccolo principe”, Tu diventi responsabile per sempre di quello che hai addomesticato, dove addomesticare sta per “creare legami”.

Quindi diamo ufficialmente il benvenuto alla dott.ssa Isabella Gasperini.



- - - - - - - - -

-